Cos’è Black Tempura

Questo è il mio laboratorio creativo musicale.

In Black Tempura ho compresso tutta la mia identità creativa, Black evoca l'oscurità che si cela dentro il processo creativo, quasi come un demone che non vede l’ora di uscire fuori da noi a prendersi il mondo; Tempura rimanda cromaticamente all‘oro del sacro e, per estensione, dell’arte.

Negli anni ho conosciuto e lavorato con moltissimi artisti della scena rap italiana e fatto live in giro per tutta la penisola fino ad arrivare a gestire uno studio in centro a Bologna lavorando con le mie passioni.

Dal supporto nel songwriting fino alla pubblicazione sui digital store.

Tutto per la tua musica

Gli inizi

Il mio primo “studio” si chiamava La Bottega del Suono. Niente di più della cameretta di un adolescente con il microfono di seconda mano comprato vendendo i beat.

Tutta la scena hip-hop underground brindisina, e oltre, di quegli anni è passata da casa mia, tra i tanti ricordo:

Gabriele Marinò (al tempo Sam CP), Riccardo Ruggiero (ai tempi OperaSilenzio), Dragnet, Gegh, Agostino Quaranta (al tempo Nasty Lime), Deje, Emanuele Atropo, Dj Nuck, Ibrah (attuale direttore artistico dello storico Salento Fun Park), Vena One, Shark, DaLone (un tempo Right Carnera), Vincenzo Carlucci (in arte Krash Dreamcatcher), Pascal D’Adamo in arte Asca, 2Mind, Sup Nasa, Miike Takeshi, e molti, molti altri.

Con chi ho lavorato